|
Patrice Carré exhibited his work in public and private venues especially in France (FRAC Languedoc Roussillon in Montpellier, FRAC PACA in Marseilles, DRAC Pays de la Loire and Musée des Beaux Arts in Nantes, FRAC Bourgogne in Dijon, and galleries in Paris, Marseilles, Villeurbanne, Rennes), but also in international venues (Mattress Factory in Pittsburgh, Städlische Museum in Koblenz, Galerie YYZ in Toronto, in Canada).
|
|
Patrice Carré ha esposto in spazi pubblici e privati soprattutto francesi (FRAC Languedoc Roussillon di Montpellier, FRAC PACA di Marsiglia, DRAC Pays de la Loire e Musée des Beaux Arts di Nantes, FRAC Bourgogne a Dijon, e gallerie di Parigi, Marsiglia, Villeurbanne, Rennes) ma anche internazionali (Mattress Factory di Pittsburgh, Städlische Museum di Koblenz, Galerie YYZ di Toronto, in Canada). Già molti sono stati i suoi progetti pubblici realizzati negli anni: il Café-musiques Argentine a Beauvais, nel 1998, l'installazione permanente «Les 5 fondatrices» alla médiathèque di Lannion nel 2006, e nello stesso anno, nel parcheggio sotterraneo dell'Aeroporto di Lyon St Exupery, l'installazione permanente di luci e suoni «Les mondes à l’envers» sono fra i più importanti. Come performer, è notevole il suo originale spettacolo Pop Steam – suoni prodotti in diretta con un set di pentole a pressione, con la collaborazione di Mathieu Chauvin – giunto all'undicesima rappresentazione, e già allestito anche a Torino nel 2004, per quell'edizione di visionair.
|