|
He has played in London's Barbican Centre, Paris' Salle Pleyel, Tokyo's Suntory Hall, Geneva's Victoria Hall, Moscow's Conservatoire Tchaikovskij, New York's Carnegie Hall, Vienna's Konzerthaus, Buenos Aires’ Colon Theatre, Milan’s Teatro Alla Scala, Rome's Accademia di Santa Cecilia, Zurich's Tonhalle and with with the LSO, the National of France, the Suisse Romande Orchestra, the Wiener Kammerorkester, the "Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma", the Radio Orchestras of Stuttgart, Madrid, Paris, Dublin and Lugano, the Schleswig Holstein Festival Orchestra, the Prague Suk Chamber Orchestra, the Czech Symphony, the Budapest Symphony Orchestra, the Kaunas Symphony, the Shanghai Symphony, the Rio de Janeiro Petrobras Orchestra, the Enescu Philharmonic, the "Orchestra Nazionale della RAI", the "Orchestra Verdi di Milano", the Borusan Istanbul Symphony Orchestra.
|
|
A causa delle cattive condizioni atmosferiche l'evento è stato cancellato. Domenico Nordio, uno dei piu` importanti violinisti della sua generazione, effettuera` una performance alla Bargemusic Concert Hall di New York.Domenico Nordio è considerato ormai da tempo uno degli Artisti italiani di punta. Allievo di Corrado Romano e di Michéle Auclair, ex bambino prodigio (ha tenuto il suo primo recital a dieci anni), a sedici anni ha vinto il Concorso Internazionale "Viotti" di Vercelli con il leggendario Yehudy Menuhin Presidente di Giuria. Dopo le affermazioni ai Concorsi Thibaud di Parigi, Sigall di Viña del Mar e Francescatti di Marsiglia, il Gran Premio dell’Eurovisione ottenuto nel 1988 gli ha dato immediata popolarità grazie anche alla finale trasmessa in tutta Europa in diretta televisiva dal Concertgebow di Amsterdam. Nordio è l'unico vincitore italiano nella storia del Concorso. Nella sua ormai ventennale carriera si è esibito con London Symphony, la National de France, la National Symphony of Ireland, l'Orchestre de la Suisse Romande, la Sinfonica Verdi di Milano, l'Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, la Camerata Bariloche, la Petrobras di Rio de Janeiro, l'Enescu Philharmonic di Bucarest, l'Orchestra Nazionale della RAI, la Filarmonica Toscanini, l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, del San Carlo di Napoli e del Teatro dell'Opera di Roma, l'Orchestra Borusan di Istanbul, l'Orchestra Nazionale di Spagna. Tra i Direttori con i quali ha collaborato vi sono Menuhin, Mercier, Maag, Flor, Steinberg, Tabakov, Lazarev, Tabachnik, Casadesus, Benedetti Michelangeli, Luisi, Karabtchevskij, Aykal. Nordio è concertista molto noto all'estero e larga parte della sua attività si svolge in lunghi tour internazionali. Ha suonato, tra l'altro, a Tokyo (Suntory Hall), Ginevra (Victoria Hall), Madrid (Teatro Monumental), Dublino (National Concert Hall), Londra (Barbican Center), Parigi (Salle Pleyel), Mosca (Conservatorio Tchaikovskij e la Casa della Musica), New York (Carnegie Hall), Vienna (Konzerthaus), Zurigo (Tonhalle), Praga (Festival della Primavera), Milano (Teatro alla Scala), Buenos Aires (Teatro Colon). In Italia è presente in tutti i principali cartelloni. Particolarmente privilegiato è il suo rapporto con le Serate Musicali di Milano, che ogni anno ospitano suoi recital e che hanno coprodotto il suo debutto al Ravenna Festival 2010. Domenico Nordio è dedicatario di composizioni di Facchinetti, Semini, Scannavini. Ha tenuto a battesimo brani d
|