|
Nel Maggio 2004, la cometa NEAT 2001Q4 è divenuta visibile ad occhio nudo dalle nostre latitudini. Marco Fulle ha organizzato una viaggio a Stromboli per fotografare la cometa, purtroppo interrotto il 10 Maggio per volare all'Agenzia Spaziale Europea per lavorare sulla missione spaziale Rosetta (che è ora in volo verso un'altra cometa ben più debole). Quindi ha ripreso ad osservare la cometa dalle Alpi Giulie. Presentiamo qui le foto migliori riprese su diapositive Fuji Provia 400F. Per ogni immagine forniamo i dati tecnici (esposizione e lunghezza focale) e "mappette celesti" linkate dal nome dei vari oggetti (immagini senza sovrascritte sono disponibili cliccando le otto icone). Tutte le foto nelle due colonne a destra sono state prese con un teleobiettivo e sono orientate col Nord in basso e l'Est a destra. Le altre, nelle due colonne a sinistra, prese con focali più corte, sono orientate col lato lungo parallelo all'orizzonte, similmente alla visione che si aveva ad occhio nudo.
|