jn – Übersetzung – Keybot-Wörterbuch

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Français English Spacer Help
Ausgangssprachen Zielsprachen
Keybot 7 Ergebnisse  www.vatlib.it
  BAV - Vatican Library  
For certain passages, such as Jn 6,12-16, it is the oldest surviving witness.
Per alcuni passi, come Gv 6,12-16, è addirittura il testimone più antico.
  BodmerVoicu_ing  
At another level, both manuscripts agree (together with many other manuscripts and patristic authors) in omitting the episode of the adulterous woman (Jn 7:53-8:11), whose style is noticeably different from that of the rest of the Gospel of John.
altri manoscritti e opere patristiche) nell’omissione dell’episodio della donna adultera (Gv 7:53-8:11), il cui stile si distingue nettamente da quello del resto del Vangelo di Giovanni. Questo frammento evangelico isolato, ben attestato già nel IV secolo, in origine non apparteneva a nessuno dei quattro vangeli canonici e lo studio della tradizione manoscritta ha dimostrato che è stato trascritto di volta in volta in contesti diversi (in genere, dopo Gv 7:52, ma anche dopo Gv 8:3, 7:36, 21:25 o addirittura dopo Lc 21:38 oppure Lc 24:53) 25.
  BodmerVoicu_ing  
At another level, both manuscripts agree (together with many other manuscripts and patristic authors) in omitting the episode of the adulterous woman (Jn 7:53-8:11), whose style is noticeably different from that of the rest of the Gospel of John.
altri manoscritti e opere patristiche) nell’omissione dell’episodio della donna adultera (Gv 7:53-8:11), il cui stile si distingue nettamente da quello del resto del Vangelo di Giovanni. Questo frammento evangelico isolato, ben attestato già nel IV secolo, in origine non apparteneva a nessuno dei quattro vangeli canonici e lo studio della tradizione manoscritta ha dimostrato che è stato trascritto di volta in volta in contesti diversi (in genere, dopo Gv 7:52, ma anche dopo Gv 8:3, 7:36, 21:25 o addirittura dopo Lc 21:38 oppure Lc 24:53) 25.
  BodmerVoicu_ing  
At another level, both manuscripts agree (together with many other manuscripts and patristic authors) in omitting the episode of the adulterous woman (Jn 7:53-8:11), whose style is noticeably different from that of the rest of the Gospel of John.
altri manoscritti e opere patristiche) nell’omissione dell’episodio della donna adultera (Gv 7:53-8:11), il cui stile si distingue nettamente da quello del resto del Vangelo di Giovanni. Questo frammento evangelico isolato, ben attestato già nel IV secolo, in origine non apparteneva a nessuno dei quattro vangeli canonici e lo studio della tradizione manoscritta ha dimostrato che è stato trascritto di volta in volta in contesti diversi (in genere, dopo Gv 7:52, ma anche dopo Gv 8:3, 7:36, 21:25 o addirittura dopo Lc 21:38 oppure Lc 24:53) 25.
  BodmerVoicu_ing  
Gk. 457 (P52), which contains a few words from Jn 18, comes from a codex written perhaps around the year 160. On the codex as a book format, the classic study is E.G. TURNER, The Typology of the Early Codex, University of Pennsylvania Press, 1977.
poche parole di Gv 18, proviene da un codice trascritto forse attorno all’anno 160. Sul codice come formato librario, la monografia classica è quella di E.G. TURNER, The Typology of the Early Codex, University of Pennsylvania Press 1977. Per un aggiornamento specifico sui manoscritti del Nuovo Testamento, cf. anche S.J. VOICU, «Le rôle des centres de copie dans la fixation du canon du Nouveau Testament», Le canon du Nouveau Testament. Regards nouveaux sur l’histoire de sa formation. Sous la direction de G. ARAGIONE - E. JUNOD - E. NORELLI (Le monde de la Bible 54), Genève 2005, pp. 221- 235.