|
Nel campo della tecnica di sistema invece, tutti i modelli esistenti di tutte le centrali nucleari svizzere sono stati trasferiti sul programma di calcolo Trace, il programma più moderno per la simulazione del comportamento di un sistema di reattori ad acqua leggera. I modelli sono stati validati sulla base di dati disponibili degli impianti, considerando gli esperimenti su impianti sperimentali su larga scala e attraverso il confronto con altri programmi di calcolo già verificati. Un obiettivo di lungo termine è inoltre l’introduzione di metodi di analisi integrali, che permettano ad esempio di considerare in modo specifico per ogni problematica modelli fisici, il grado di dettaglio della modellazione spaziale e le interfacce tra i programmi di analisi. Come prototipo è stata sviluppata una procedura che ha permesso di generare un modello in 3D del CPR dell’European Pressurized Water Reactor (ERP). Infine sono state sviluppate applicazioni di programmi CFD (Computational Fluid Dynamics) per l’EPR e il reattore ad acqua bollente BWR/6 (KKW Leibstadt).
|