data – Traduction – Dictionnaire Keybot

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch English Spacer Help
Langues sources Langues cibles
Keybot 4 Résultats  www.domusweb.it
  930  
Contemporary architecture in the Venice lagoon takes its cue from age-old examples. Design Carlos Ferrater, Gustavo Carabajal, Xavier Martí, Eleonora Mantese Text Carlos Ferrater. Photos Alessandra Chemollo Barcelona Ocular
Suggestioni antiche prendono parte al farsi di un’architettura contemporanea. Design Carlos Ferrater, Gustavo Carabajal, Xavier Martí, Eleonora Mantese Text Carlos Ferrater. Photos Alessandra Chemollo Barcelona Ocular
  Unchanging states of li...  
His first true project in 2007 took its cue from that adolescent idea. A mock window called Daylight Comes Sideways, in reality it was an led screen showing the blurred outline of a tree swaying in the distance.
Prende le mosse da questa idea giovanile il suo primo progetto, Daylight Comes Sideways: una finta finestra che, in realtà, è uno schermo a led, in cui si muove un albero dalla sagoma sfocata, lontana. Era il 2007, e Rybakken era alla ricerca di soluzioni che dessero la sensazione che la luce naturale entrasse dalle pareti, come farà con il progetto del tavolo—una lampada sotto mentite spoglie—e poi ancora per il foyer dell’azienda svedese Vasakronan, rivestito con lastre di Corian che nascondono fogli di alluminio con led incorporati, montati a formare la sagoma di finestre. Solo alla sera, nell’intenzione del designer, l’inganno diventa evidente.
  Forms of Energy #9  
Taking our cue from these considerations, our attitude toward consumption should change. This attitude, expressed in different scales and different contexts, should open up the possibility of treating energy as a concrete design variable that can interact with the forms of space and settlements that we design—or, to go straight to the heart of the matter, which we redesign.
Il primo esempio è il recupero di un tabià – nome dialettale degli edifici adibiti a stalla e fienile che sono l'elemento di origine agricola e pastorale che più caratterizza l'architettura della valle-, a Selva di Cadore, in un'area che appartiene alle Dolomiti, patrimonio universale dell'umanità dell'Unesco. Il progetto è di EXiT architetti associati. Il secondo esempio è il recupero, di Netti Architetti, di una facciata di un albergo, l'Hotel Leon d'Oro, nel centro della città di Bari vicino alla stazione ferroviaria.