|
C’est en longeant son torrent exutoire que le lac Miroir apparaît, dans lequel se mire le pic de la Font Sancte avec ses glaciers rocheux (glace recouverte de mètres d’éboulis). En passant sous un téléski de la station-village de Ceillac, inaugurée en février 1969, le sentier parvient au lac Ste-Anne, patronne des marins.
|
|
On leaving Ceillac, the GR® 5 long-distance hiking trail climbs back up the Mélézet valley to the heart of a forest of larch trees from which the area, the stream and the campsite draw their name. Wayside shrines, secluded places of prayer for passers-by, line the route. The trail gains in altitude and circumvents the Pisse waterfall, a majestic cascade falling from 280m. Walk alongside its stream outlet and you will see the Miroir lake, in which the Font Sancte peak with its rocky glaciers (ice coated in metres of scree) is mirrored. Pass below a ski-lift of the resort village of Ceillac, inaugurated in February 1969, and the trail arrives at the lake of Ste Anne, patroness of sailors. Two children are said to have ventured out on it on a raft and, stuck in the middle, their panic-stricken parents called out to the saint for help. The breeze then brought them back safely and a chapel was erected right in the middle of this mountain cirque in honour of Ste Anne. It was destroyed in 1918 by an avalanche and then rebuilt in 1920. This saint, said to control rainfall, is also called upon when drought ravages the harvest. A pilgrimage organised each year (26th July) in this aim brings together the people of Ceillac from the Queyras area, and of Maurin from the Ubaye area. In the past, they exchanged seed and rye on these occasions to vary production. Today, they exchange stories and various dishes (blue cheese from Ceillac and doughnuts from Maurin).
|
|
Uscendo da Ceillac, il GR® 5 risale il vallone di Mélézet nel cuore di un bosco di larici da cui traggono il proprio nome il luogo, il torrente e il campeggio. Gli oratori, sito di preghiera fugace per i passanti, impreziosiscono il percorso. Il sentiero prende quota e aggira la maestosa cascata della Pisse (cascata del Piscio), con i suoi 280 m d’altezza. Costeggiando il suo torrente emissario appare il lago Miroir (lago Specchio), in cui si specchia il picco della Font Sancte (picco della Fonte Santa) con i suoi ghiacciai rocciosi (ghiaccio ricoperto da metri di detriti). Passando sotto uno ski-lift della stazione-paese di Ceillac, inaugurata nel 1969, il sentiero arriva al lago Ste-Anne (Sant’Anna), patrona dei marinai. Due bambini vi si erano avventurati in zattera ed erano rimasti bloccati al centro dello stesso. I genitori, impauriti, avrebbero invocato la santa. La brezza li riportò indietro e venne eretta nel bel mezzo di questo circo di montagna una cappella in suo onore, distrutta nel 1918 da una valanga e ricostruita nel 1920. Questa santa, dispensatrice della pioggia, è inoltre invocata quando la siccità distrugge i raccolti. Ogni anno viene organizzato, a tal fine, un pellegrinaggio (il 26 luglio) e per l’occasione si riuniscono persone di Ceillac, per il Queryas, e di Maurin, per l’Ubaye. In passato si scambiavano sementi e segale per variare le produzioni, mentre oggi si scambiano racconti e pietanze varie (formaggio erborinato di Ceillac e beignets di Maurin).
|