lpt – Traduction – Dictionnaire Keybot

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch English Spacer Help
Langues sources Langues cibles
Keybot 11 Résultats  www.swim-sm.eu
  Marche at the forefront...  
How to unify LPT information on a regional website
Come unificare i dati TPL su un portale regionale
  Marche at the forefront...  
Regional portal for LPT timetable and travel planning information
Portale regionale per le info orarie e travel planning del TPL
  Pluservice. Quality fir...  
The system integrator for transport companies and LPT
Il system integrator per aziende di trasporto e TPL
  Marche at the forefront...  
A system of this kind is at the root of a fundamental and innovative form of integration, that must combine an integrated ticketing system for issue, payment, validation of tickets and detection of passengers throughout the LPT system involved.
Un tale sistema si pone alla base di una fondamentale ed innovativa integrazione che deve coniugare il sistema di bigliettazione integrato per l’emissione, il pagamento, l’obliterazione di titoli di viaggio ed il rilevamento dei passeggeri di tutto il sistema TPL in questione.
  Evolved answers for mon...  
The system was also required to certify the service provided, and perform final analysis of the information collected to provide users with information updated in real time, with the aim of improving the level of service and as a result increasing the trust of users in the LPT service.
Inoltre al sistema veniva chiesto di certificare il servizio svolto e analizzare a consuntivo le informazioni raccolte per fornire all’utenza informazioni aggiornate in tempo reale, con l’obbiettivo di migliorare il livello di servizio e di conseguenza incrementare la fiducia dell’utenza nei confronti del servizio TPL.
  History under the open ...  
Trambus Open S.p.A., a company in the Trambus Group operating in the Commune of Rome, was founded in 2003 from the combination of Trambus SpA, which manages LPT services within Rome, and Les Cars Rouges, leader in Paris in the management of tourist services using open roof coaches.
Trambus Open S.p.A., società del Gruppo Trambus del Comune di Roma, nasce nel 2003 dall’incontro di Trambus SpA, che gestisce sul territorio romano i servizi TPL, e Les Cars Rouges, leader a Parigi nella gestione dei servizi turistici con autobus scoperti. Opera sia a Roma (con un tour del centro storico e una linea dedicata ai siti archeologici) che a Bologna.
  Marche at the forefront...  
In the Marche region there are about 40 passenger transport companies in operation (lpt and suburban) and these have united to form a consortium, making their information available on a single regional website.
Nella regione Marche operano circa 40 aziende di trasporto passeggeri (tpl ed extra urbano) che si sono consorziate per rendere disponibili i propri dati su un portale unico regionale. Il servizio di mobilità è fornito anche su rete ferroviaria e la Regione ha richiesto il coinvolgimento di Trenitalia al fine di garantire un servizio di informazioni più completo.
  Made-to-measure urban t...  
The strong points of the system offered are basically its simplicity of use, its ability to integrate with other LPT management procedures, the real time functions and the high technological and innovative content.
Questa soluzione permette di potersi muovere agevolmente sul proprio territorio, anche a coloro che non dispongano di un mezzo proprio (si pensi alle categorie sociali svantaggiate o utenti con breve permanenza il loco) o opportunamente attrezzato (persone con ridotta o nulla abilità motoria). I punti di forza del sistema proposto sono essenzialmente la semplicità di utilizzo, l’integrabilità con altre procedure di gestione del TPL, le funzionalità real-time e l’alto contenuto tecnologico e innovativo.
  Marche at the forefront...  
The procedure set up collects the thousands of figures for routes and times provided by all the companies offering LPT services, and combines them to form a single, continually updated database, indicating the position of all bus stops and the times at which all the bus services pass them.
La procedura messa a punto raccoglie le migliaia di informazioni relative a percorsi e orari di tutte le società eroganti i servizi di TPL e le integra in un’unica banca dati sempre aggiornata, con la posizione di tutte le fermate e tutti gli orari di passaggio dei mezzi. Un algoritmo di ricerca indica la soluzione di viaggio migliore scegliendo tra le migliaia di alternative che, tra l’altro, variano in funzione del giorno e dell’ora e delle preferenze espresse dall’utente (pochi trasbordi o pochi tratti a piedi). Le soluzioni proposte vengono visualizzate su una mappa interattiva, che evidenzia le fermate e i tratti da percorrere a piedi.
  Marche at the forefront...  
One of the critical factors that is most strongly felt in management of mobility and collective use of public transport, relates to timetable information available for users on the services provided by Local Public Transport (LPT) companies and those provided by suburban transport companies.
Una delle criticità più sentite sui temi della gestione della mobilità e sull’uso collettivo del trasporto pubblico, riguarda le informazioni orarie fornite all’utenza relative al servizio reso dalle aziende di Trasporto Pubblico Locale (TPL) e da quelle di trasporto extraurbano. Le aziende forniscono, attraverso i propri siti aziendali oppure tramite la pubblicazione di libretti degli orari, le informazioni relative alle proprie linee affidategli in concessione. Pertanto, chi ha necessità di spostarsi su aree servite da più vettori, non è in grado di reperire informazioni aggiornate. Da qui l’esigenza di poter reperire informazioni chiare, aggiornate e combinate di diversi vettori. L’obiettivo è identificare il sistema di Ricerca Orari come un unico strumento di mobilità, flessibile e potente, che possa diventare di forte utilità non soltanto per la ricerca di un orario di una linea di TPL, ma uno strumento indispensabile per la mobilità all’interno dell’intera area regionale.
  Marche at the forefront...  
One of the critical factors that is most strongly felt in management of mobility and collective use of public transport, relates to timetable information available for users on the services provided by Local Public Transport (LPT) companies and those provided by suburban transport companies.
Una delle criticità più sentite sui temi della gestione della mobilità e sull’uso collettivo del trasporto pubblico, riguarda le informazioni orarie fornite all’utenza relative al servizio reso dalle aziende di Trasporto Pubblico Locale (TPL) e da quelle di trasporto extraurbano. Le aziende forniscono, attraverso i propri siti aziendali oppure tramite la pubblicazione di libretti degli orari, le informazioni relative alle proprie linee affidategli in concessione. Pertanto, chi ha necessità di spostarsi su aree servite da più vettori, non è in grado di reperire informazioni aggiornate. Da qui l’esigenza di poter reperire informazioni chiare, aggiornate e combinate di diversi vettori. L’obiettivo è identificare il sistema di Ricerca Orari come un unico strumento di mobilità, flessibile e potente, che possa diventare di forte utilità non soltanto per la ricerca di un orario di una linea di TPL, ma uno strumento indispensabile per la mobilità all’interno dell’intera area regionale.