|
Il fiore all'occhiello della chiesetta è il trittico tardogotico: nell'altare è infatti possibile ammirare le figure di Santa Caterina, patrona della chiesa raffigurata al centro, con San Giovanni Battista e Santa Maddalena ai lati. L'ala interna dell'altare, invece, presenta due dipinti: San Martino è raffigurato in quello di destra e San Giorgio in quello di sinistra. La chiesetta vanta anche alcuni affreschi quattrocenteschi in buono stato di conservazione. Al di fuori delle visite guidate, purtroppo, l'interno della chiesetta può essere ammirato soltanto attraverso un'apertura nel portale.
|