capra – Traduction – Dictionnaire Keybot

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch English Spacer Help
Langues sources Langues cibles
Keybot 4 Résultats  toscana.indettaglio.it
  Capraia e Limite - Il c...  
Il nome della località deriva dal composto di "capraia", derivante quest'ultimo dal latino "capra", e di "limite", con probabile significato di "confine".
The place name comes from the compound of "capraia", coming this latter from the Latin "capra" (goat), and of "limite", with probable meaning of "boundary".
  Caprese Michelangelo - ...  
Il nome della località deriva dal latino "capra" con il significato di "capra selvatica" al quale venne aggiunta successivamente la specificazione "Michelangelo" con riferimento al celebre artista Michelangelo Buonarrotti che ivi ebbe i natali.
The place name comes from the Latin word "capra", with the meaning of "wild goat", to which the specification "Michelangelo" was added with reference to the famous artist Michelangelo Buonarroti, who was born in Caprese.
  Caprese Michelangelo - ...  
Il nome della località deriva dal latino "capra" con il significato di "capra selvatica" al quale venne aggiunta successivamente la specificazione "Michelangelo" con riferimento al celebre artista Michelangelo Buonarrotti che ivi ebbe i natali.
The place name comes from the Latin word "capra", with the meaning of "wild goat", to which the specification "Michelangelo" was added with reference to the famous artist Michelangelo Buonarroti, who was born in Caprese.
  Pergine Valdarno - Il c...  
Tra le numerose manifestazioni che si svolgono periodicamente a Pergine Valdarno segnaliamo il tradizionale "Palio della Rana" che si svolge annualmente nella terza domenica di giugno e che prevede lo svolgimento di un pittoresco corteo storico e di un duello in costumi medievali, ispirato a una antica leggenda che narra di due spaccalegna che si contesero una capra.
Among the numerous celebrations periodically taking place in Pergine Valdarno we remind the traditional "Frog Race" held yearly on the third Sunday of June and during which a historical parade and a duel in Medieval costumes take place. The duel is inspired to an ancient legend about two woodcutters who quarrelled a goat.