one a – Traduction – Dictionnaire Keybot

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch English Spacer Help
Langues sources Langues cibles
Keybot 25 Résultats  www.campingurrobi.com  Page 8
  Fiano Mandrarossa  
Altitude: 200 to 250 m asl
Tipologia del terreno: Medio impasto
  Merlot Mandrarossa  
Elevation: 150 - 250 m asl
Affinamento: 6 mesi in bottiglia a 18° C.
  Pietramarina Etna Bianc...  
Altitude: 950 m asl.
Altitudine: 950 m slm.
  Viognier Mandrarossa  
Elevation: 150 - 300 m asl
Gradazione alcolica: Gradazione alcolica: 14°
  Fiano Mandrarossa  
Altitude: 200-250 m asl
Resa per ettaro: 80 q.li/ha
  Pithoi Insolia Maggio -...  
Altitude: 170m asl
Resa per ettaro: 65 Hl
  Vigna di Pettineo (Cera...  
Altitude: 170 m asl
Sistema di allevamento: Alberello
  Passobianco 2016  
Vineyard altitude: 1,000 m asl
Resa per ettaro: 48 Hl / Ha
  Winery Benanti - La Ter...  
This grappa is obtained from the marcs of Nerello Mascalese and Nerello Cappuccio, of the vineyard of Serra dell Contessa Etna Red D.O.C. Nerello Mascalese and Nerello Cappuccio are cultivated on the eastern slopes of Etna at 400 m asl.
Cette grappa est fabriqué à partir du marc de Nerello Mascalese et Nerello Cappuccio, le vignoble de la DOC Serra della Contessa Etna Rosso.
Weine mit starken Persönlichkeiten, die die Kultur und die Leidenschaft für den Wein Benanti Familie, immer mit Respekt für die Orte, "Terroir" und die alten Mühlsteine ​​angetrieben tragen.
Grappa di Pietramarina Benanti è una grappa siciliana ottenuta da vinacce di Carricante dalla vigna del Pietramarina Etna Bianco Superiore DOC. Grappa aromatica e gradevole.
  Winery Passopisciaro - ...  
Contrada Guardiola is an old domain between 800 m and 1000 m asl, that was almost lost to the 1947’s eruption.
Rubingranatfarben, feine Veilchennote und viele Gewürze im Bouquet. Dicht und kompakt mit straffem Tannin und süßem Fruchtschmelz.
  Winery Benanti - La Ter...  
This grappa is obtained from the marcs of Carricante, of the vineyard of Pietramarina Etna Biano Superiore D.O.C. Carricante is cultivated on the eastern slopes of Etna at 920 m asl.
Cette grappa est fabriqué à partir du marc de Carricante, le vignoble de Pietramarina Etna Bianco Superiore DOC.
Gritty vulkanischen Boden. 100% Carricante in Alberello Rebschnitt Form, 35 bis 50 Jahre alt. Würziges Aroma, etwas Obst auch; im Mund ziemlich dick, schön frische Säure, Granny Smith, ziemlich lang, ziemlich Einstiegswein des Ätna;
Edèlmio bianco di Benanti è un vino bianco siciliano che nasce da un’accurata selezione di uve Carricante e Chardonnay, coltivate nel versante est e nord dell’Etna. E'un vino ampio e fruttato con sentori di agrumi e frutta secca.
  Nerello Mascalese Benan...  
This vine is constituted as an Etna red D.O.C. at not less than 80%. It is present in all the Etnean region at an altitude which ranges from 350 metres asl to 1,050 meters asl. Depending on the location of the vineyards, on the versant of the volcano and its method of cu cultivation, the nuances and characteristics of these wines are significantly different from each other.
Vitigno: Nerello Mascalese 100% (Negrello) allevato ad alberello. È il vitigno autoctono principe della zona etnea. È stato selezionato dai viticoltori etnei, parecchie centinaia d’anni fa, a Mascali, comune catanese alle falde dell’Etna. Questo vitigno entra nella costituzione dell’Etna Rosso a D.O.C. per non meno dell’80%. È diffuso in tutta la regione etnea dai 350 sino dai 1.050 mt di quota. A seconda del versante del vulcano in cui è coltivato e dal sistema d’allevamento, dá vini con sfumature e caratteristiche notevolmente diverse tra loro. Come tutti i vitigni autoctoni etnei è a maturazione tardiva (2ª decade d’ottobre). Coltivato ad alberello e opportunamente vinificato, dà origine a grandi vini rossi da invecchiamento in cui predominano sensazioni olfattive di frutta rossa, fiori e spezie, insieme ad una tipica gradevole tannicità.
  Nerello Mascalese Benan...  
This vine is constituted as an Etna red D.O.C. at not less than 80%. It is present in all the Etnean region at an altitude which ranges from 350 metres asl to 1,050 meters asl. Depending on the location of the vineyards, on the versant of the volcano and its method of cu cultivation, the nuances and characteristics of these wines are significantly different from each other.
Vitigno: Nerello Mascalese 100% (Negrello) allevato ad alberello. È il vitigno autoctono principe della zona etnea. È stato selezionato dai viticoltori etnei, parecchie centinaia d’anni fa, a Mascali, comune catanese alle falde dell’Etna. Questo vitigno entra nella costituzione dell’Etna Rosso a D.O.C. per non meno dell’80%. È diffuso in tutta la regione etnea dai 350 sino dai 1.050 mt di quota. A seconda del versante del vulcano in cui è coltivato e dal sistema d’allevamento, dá vini con sfumature e caratteristiche notevolmente diverse tra loro. Come tutti i vitigni autoctoni etnei è a maturazione tardiva (2ª decade d’ottobre). Coltivato ad alberello e opportunamente vinificato, dà origine a grandi vini rossi da invecchiamento in cui predominano sensazioni olfattive di frutta rossa, fiori e spezie, insieme ad una tipica gradevole tannicità.