ace – Übersetzung – Keybot-Wörterbuch

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Français English Spacer Help
Ausgangssprachen Zielsprachen
Keybot 6 Ergebnisse  blog.supernaranjas.com
  The Red Baron: Manfred ...  
#Richthofen #Red Baron #Ace #aviation #Fighter #propaganda #Alessandro Chebat
#Richthofen #Barone Rosso #Asso #aviazione #Caccia #propaganda #Alessandro Chebat
  Tag: great war | +100cal  
The term "ace" was used during the First World War and identified the fighter pilots who had shot down more than 5 enemy aircraft. Their exploits were used extensively by propaganda and many of them fell into action, becoming legendary figures.
Il termine "asso" venne usato in ambito militare durante la Prima Guerra Mondiale e identificava i piloti da caccia che avevano abbattuto più di 5 velivoli nemici. Le loro imprese furono utilizzate ampiamente dalla propaganda e molti di loro caddero in azione entrando nella leggenda.
  The Red Baron: Manfred ...  
His superior Boelcke lost his lives in a collision with another pilot of his team, Böhme. The first German ace had just managed to reach 40 victories. Manfred, who considered him as a true master, decided to apply the so-called
. Poco dopo colse la prima vittoria ufficiale, abbattendo un Farman sopra Cambrai, il 17 settembre 1916. Celebrò la vittoria facendo realizzare una coppa d’argento con incise la data e il modello dell’aereo abbattuto: se ne sarebbero aggiunte altre 59 prima che la scarsità di materie prime costringesse Richthofen a non continuare la serie.
  The Red Baron: Manfred ...  
covering his rear and flanks. In 23 November 1916, Richthofen shot down his most famous adversary, the British ace Lanoe Hawker, described by Richthofen himself as "the British Boelcke." The victory also came thanks to the fact that Richthofen was flying an Albatros D.II while Hawker was equipped with the older DH.
Il 23 novembre 1916, Richthofen abbatté il suo più famoso avversario, l’asso britannico Lanoe Hawker, descritto da Richthofen stesso come "il Boelcke britannico". La vittoria giunse anche grazie al fatto che Richthofen volava su un Albatros D.II mentre Hawker era equipaggiato con il più vecchio DH. 2, decisamente meno performante. Dopo un lungo duello, Hawker fu colpito alla testa mentre tentava di fuggire verso le proprie linee. Era la sua undicesima vittoria.
  The Red Baron: Manfred ...  
The production of new languages to generate consensus and motivation around the ongoing war was one of the novelties of the First World War and the image of Richthofen - the German air ace – did not go unnoticed to the propagandists.
Il mito del Barone Rosso, al di là delle indubbie capacità e del coraggio del pilota, fu costruito per ragioni propagandistiche durante la guerra. La produzione di nuovi linguaggi, volti a generare consenso e motivazione attorno alla guerra, fu una delle novità del primo conflitto mondiale e l’immagine di Richthofen – l’asso dell’aviazione tedesca – fu ampiamente utilizzata dai propagandisti. Nell’ambito della costruzione di immagini che mescolassero tematiche vecchie e nuove, l’immagine del Barone Rosso divenne opposta e complementare a quella del feldmaresciallo Paul von Hindenburg. Questi, lasciato il servizio attivo nel 1911, allo scoppio della guerra fu richiamato per fronteggiare l'invasione russa della Prussia, cogliendo una grande vittoria a Tannenberg. Dopo questo trionfo Hindenburg divenne un eroe nazionale e Tannenberg un episodio centrale per la propaganda tedesca. Un impatto che derivava dal richiamo a una battaglia combattutasi nel 1410, nella vicina Grunwald, dove le truppe polacche e lituane sconfissero i cavalieri teutonici; nel corso della battaglia aveva inoltre perso la vita un antenato di Hindenburg. Il binomio Hindenburg-Tannenberg divenne uno dei più utilizzati nella propaganda bellica tedesca; esso andava a saldare la Grande Guerra – un conflitto moderno e tecnologico dove nella cruda realtà dei campi di battaglia c'era ben poco spazio per il romanticismo – a miti cavallereschi. Hindenburg, esponente della nobiltà prussiana e dalla fisicità marziale e teutonica, divenne la naturale icona della guerra tedesca contro i nemici slavi e orientali, colui che aveva riscattato la sconfitta di Grunwald di cinque secoli prima e salvato l'impero dalle armate zariste. In questo caso antico e moderno andavano a fondersi, dando profondità e continuità storica agli eventi in corso.